Altro giro, altro risotto. Il mio ‘cassetto delle ricette’ é davvero un’ode al risotto: ce ne sono di tutti i tipi e meravigliosi, per me, quelli con la frutta in abbinamento… da provare!

Ingredienti per 4 persone:
320 g di riso vialone nano
1 mela fujii o ambrosia o annurca bio
60 di burro
80 g di parmigiano reggiano
90g di speck igp a fettine
Mezzo scalogno
Olio e.v.o.
Brodo di pollo bollente
mezzo bicchiere vino bianco a temperatura ambiente
mezzo limone
Sale e pepe qb
Procedimento:
Sbuccia le mele e tagliale a cubetti, conservale in acqua acidulata con del limone. Prepara il risotto in modo classico, soffriggendo leggermente un poco di scalogno tritato con olio evo e 45 g di pancetta tagliata fine. Aggiungi e tosta il riso. Sfuma con un mezzo bicchiere di vino bianco. Lascia evaporare. Aggiungi poco alla volta il brodo bollente. Regola di sale se necessario. Quando il risotto e pronto, manteca, fuori dalla fiamma, con il burro e parmigiano. Aggiungi le mele a cubetti ben sgocciolate dall’acqua. La cottura del vialone nano è di circa 13 minuti più due o tre di riposo fuori dalla fiamma. Impiatta e decora con la restanti fettine di speck che avrai fatto rosolare e diventare croccanti in padella, come nella mia foto.